Leonisa, una donna italiana
Una donna italiana, Leonisa [nome finto], è stata numeraria ausiliare nell'Opus Dei, questa è la sua storia, anche rispetto alla giustizia del nostro Paese. La legge italiana ha riconosciuto le sue ragioni anche se il risarcimento non è stato proporzionato al danno subito. Chi volesse contattarla può scrivere anche alla redazione di dentrolopusdei . Questo documento è stato pubblicato su www.opuslibros.org il 26.09.2011 Mi chiamo [...], sono nata il 21 agosto 1952 a San Massimo, frazione di Isola del Gran Sasso, in provincia di Teramo, ove attualmente sono tornata a vivere. Ho conosciuto l’Opus Dei tramite mia sorella, che nel 1965 si era iscritta, su consiglio di un religioso, alla Scuola Alberghiera SAFI di Roma, e alla fine del corso, nel 1968, aveva chiesto l’ammissione all’Opera come Numeraria Ausiliare, cioè come membro con dedizione totale e destinato a lavorare a tempo pieno nella gestione domestica dei centri dell’Opus Dei. A mia volta chiesi l’ammissi...